Ruffia comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Cristian Ruffino (lista civica) dal 27-5-2019 |
Data di istituzione | 1947[1] (ricostituzione) |
Territorio | |
Coordinate | 44°42′55.53″N 7°36′04.59″E |
Altitudine | 282 m s.l.m. |
Superficie | 7,51 km² |
Abitanti | 358[2] (30-6-2023) |
Densità | 47,67 ab./km² |
Comuni confinanti | Cavallerleone, Cavallermaggiore, Monasterolo di Savigliano, Murello, Scarnafigi, Villanova Solaro |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 12030 |
Prefisso | 0172 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 004198 |
Cod. catastale | H633 |
Targa | CN |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 665 GG[4] |
Nome abitanti | ruffiesi |
Patrono | Corpi santissimi |
Giorno festivo | 25 aprile |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Ruffìa (Rufìa[5] in piemontese, pronuncia [ry'fia]) è un comune italiano di 358 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.