Ruggero Bernardo III | |
---|---|
![]() | |
Conte di Foix | |
In carica | 1265 - 1302 |
Predecessore | Ruggero IV |
Successore | Gastone I |
Coprincipe di Andorra | |
In carica | 1278 – 1302 |
Predecessore | nuova creazione |
Successore | Gastone I |
Nome completo | Ruggero Bernardo di Foix |
Altri titoli | Visconte di Castelbon e Signore e poi coprincipe di Andorra |
Nascita | verso la metà del secolo XIII (1243 circa) |
Morte | Tarascon-sur-Ariège, 3 marzo 1302 |
Luogo di sepoltura | Abbazia di Boulbonne |
Padre | Ruggero IV |
Madre | Brunisenda di Cardona |
Consorte | Margherita di Montcada |
Figli | Gastone Constanza Mathe Margherita e Brunissenda |
Religione | cattolico |
Roger-Bernard III di Foix; in occitano Rogèr Bernat III de Fois e in francese Roger-Bernard III de Foix (verso la metà del secolo XIII (1243 circa) – Tarascon-sur-Ariège, 3 marzo 1302) è stato conte di Foix, Visconte di Castelbon e Signore e poi Coprincipe (dal 1278) di Andorra, dal 1265 e Visconte consorte di Béarn dal 1290, alla sua morte.
Entrò in conflitto sia con Filippo III di Francia che con Pietro III d'Aragona, il quale lo tenne prigioniero per un certo tempo. Era inoltre un raffinato poeta e trovatore.