Russia del Futuro

Russia del Futuro
Partito Democratico del Progresso - Russia del Futuro
(RU) Демократическая Партия Прогресса (Россия Будущего)
Demokratičeskaja Partija Progresa (Rossija Buduscego)
LeaderJulija Naval'naja[1][2][3]
PresidenteComitato Centrale
SegretarioMarija Pevčich
StatoRussia (bandiera) Russia
SedeMosca
Fondazione15 dicembre 2012
Dissoluzione29 aprile 2021[4]
IdeologiaProgressismo
Liberalismo
Anti-corruzione
Europeismo
Centrismo europeo
Anti-putinismo
Liberalismo sociale
Riformismo
Fazioni:
Populismo
Nazionalismo liberale
[senza fonte]
CollocazioneCentro
Coalizione«Coalizione Democratica» con Jabloko e RPR-PARNAS
Iscritti260.322
Coloriblu e bianco
Sito webpartyprogress.org

Partito Democratico del Progresso - Russia del Futuro (in russo: Демократическая Партия Прогресса - Россия Будущего) è stato un partito politico russo, fondato dall'attivista Aleksej Naval'nyj il 19 maggio 2018, come successore del Partito del progresso[5][6]. La formazione è schierata in forte opposizione al presidente russo Vladimir Putin e al partito di governo Russia Unita[5].

RF è un partito liberale filo-occidentale, europeista e democratico. Alla sessione costitutiva del partito hanno partecipato 124 delegati provenienti da 60 regioni della Russia[7]. Il partito ha un comitato centrale di sette membri invece di un presidente.[8] Partito non registrato dal Ministero della giustizia.

Secondo l'istituto sociologico Levada Center, l'atteggiamento del 17% dei russi nei confronti di Putin è peggiorato dopo l'indagine di Naval'nyj sul suo palazzo segreto.[9]

Tra il gennaio e aprile 2021, il partito ha organizzato proteste di massa in Russia contro Vladimir Putin, «Liberate Naval'nyj».

Il 26 aprile 2021, il tribunale amministrativo di Mosca dichiara il partito "organizzazione estremista".[10] Il 29 aprile, Leonid Volkov annuncia la chiusura degli uffici regionali del partito.[11] Il giorno successivo, l'agenzia di monitoraggio finanziario, Rosfinmonitoring, ha aggiunto il partito all'elenco delle organizzazioni "terroristiche ed estremiste".[12][13]

Aleksej Naval'nyj, leader del partito "Russia del Futuro"
  1. ^ (EN) Oliver Carroll, First Lady: Russia warms to the woman who ‘saved’ Alexei Navalny, in The Independent, 23 gennaio 2021. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  2. ^ (EN) Marc Bennetts, Yulia Navalnaya: I’ve been under surveillance since Alexei’s arrest, in The Times, 21 gennaio 2021. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  3. ^ (RU) "Путин – х...йло и гнида". Чичваркин прокомментировал задержание Навального ["Putin – k... ylo and nit". Chichvarkin commented on the detention of Navalny], su gordonua.com, 17 gennaio 2021. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  4. ^ Navalny Dissolves Political Network Ahead of Expected 'Extremist' Ruling, su The Moscow Times, 29 aprile 2021.
  5. ^ a b RSINews, l’informazione della Radiotelevisione svizzera, Navalny fonda un nuovo partito, in RSI, 19 maggio 2018. URL consultato il 3 settembre 2020.
  6. ^ (EN) Kremlin Foe Navalny Launches New Political Party, su RadioFreeEurope/RadioLiberty.
  7. ^ (RU) Команда Навального учредила новую партию, su РБК.
  8. ^ (RU) Партия Навального получила название «Россия будущего», su Ведомости, 19 maggio 2018.
  9. ^ https://www.bbc.com/russian/news-55971375
  10. ^ https://www.rbc.ru/politics/26/04/2021/608677b49a794774e234e919
  11. ^ https://www.dw.com/ru/leonid-volkov-objavil-o-zakrytii-shtabov-navalnogo/a-57370143
  12. ^ Russia adds Navalny's regional campaign offices to 'extremism' list, Reuters, 30 aprile 2021. URL consultato il 1º maggio 2021.
  13. ^ 'End of an Era': Russia Adds Navalny Political Network to ‘Terrorist and Extremist’ List, su The Moscow Times, 30 aprile 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne