Ryugyong Hotel 류경호텔 | |
---|---|
Il Ryugyong Hotel nel Maggio 2012 | |
Localizzazione | |
Stato | Corea del Nord |
Provincia | Potonggang-guyok |
Località | Pyongyang |
Coordinate | 39°01′16.32″N 125°26′06.36″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | Inattivo |
Costruzione | Prima fase: 1987-1992 Ripresa: 2008-2011 |
Stile | neo-futurismo |
Altezza |
|
Piani | 105 |
Area calpestabile | 360 000 m² |
Realizzazione | |
Architetto | Baikdoosan Architects & Engineers |
Appaltatore | Baikdoosan Architects & Engineers (1987-1992) Orascom Construction Industries (2008-presente) |
Costruttore | Baikdoosan Architects & Engineers (prima fase) Orascom Group (seconda fase) |
Il Ryugyong Hotel o Albergo Ryugyong (류경호텔?, Ryugyŏng Hot'elMR) è un grattacielo di 105 piani[1] ubicato a Pyongyang, in Corea del Nord. Il suo nome ("capitale dei salici") deriva da uno dei nomi storici della città di Pyongyang[2]. La costruzione dell'edificio iniziò nel 1987, ma venne fermata nel 1992 a causa dello stato economico disastroso in cui versava il paese. La struttura è rimasta senza finestre e interni per 16 anni, fino a quando nell'aprile del 2008 è ripresa la costruzione sotto la supervisione della società di costruzioni del Gruppo Orascom, che ha investito notevolmente nella telefonia mobile e nell'edilizia in Corea del Nord.
L'edificio raggiunge un'altezza di 330 metri[1] e possiede 360 000 m² di area calpestabile[3]; è la più grande struttura della Corea del Nord e l'edificio più alto nel panorama urbano cittadino. Il completamento del Ryungyong Hotel era stato programmato per il Festival mondiale della gioventù e degli studenti del giugno 1989[4], e se questo obiettivo fosse stato raggiunto l'edificio sarebbe diventato l'albergo più alto del mondo.[3] L'altezza della struttura incompleta non è stata superata da nessun altro albergo fino al completamento del Rose Tower di Dubai nel 2009.
Nonostante l'edificio si imponga in altezza sul panorama di Pyongyang, il governo ne ha negato l'esistenza per molti anni, cancellandolo dalle mappe di Pyongyang e arrivando addirittura a diffondere immagini manipolate.[5][6] I presunti problemi associati alla sua costruzione hanno portato i media a definirlo "L'edificio peggiore nel mondo"[7][8], "Albergo della morte" e "Albergo fantasma".[6]
L'esterno dell'albergo è stato completato nel 2011.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Emporis
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore ABC