S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat

S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat
videogioco
Un'immagine di un filmato del gioco, rappresentante i Laboratori Х18
PiattaformaMicrosoft Windows
Data di pubblicazioneMicrosoft Windows:
Giappone 19 febbraio 2010
5 febbraio 2010
Zona PAL 5 novembre 2009
25 febbraio 2010
2 ottobre 2009

Steam:
Mondo/non specificato 11 febbraio 2010

GenereSparatutto in prima persona, Videogioco di ruolo, survival horror
TemaPost-apocalittico
OrigineUcraina
SviluppoGSC Game World
PubblicazioneViva Media (Nord America), Deep Silver (Europa), Zoo Corporation (Giappone), bitComposer Interactive (Australasia), GSC Game World (Steam)
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputTastiera, mouse, gamepad
Motore graficoX-Ray v1.6
SupportoDVD, download
Distribuzione digitaleSteam
Requisiti di sistemaWindows XP, CPU Intel Pentium 4 o AMD Athlon 2200+ 2.0 GHz, RAM 512 MB, Scheda video compatibile DirectX 8.0 con GeForce 5700 o Radeon 9600
Fascia di etàESRBM · OFLC (AU): MA · PEGI: 16
SerieS.T.A.L.K.E.R.
Preceduto daS.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky
Seguito daS.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl

S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat è uno sparatutto in prima persona che contiene molte caratteristiche del genere survival horror di genere fantascientifico post-apocalittico, sviluppato da GSC Game World e pubblicato il 2 ottobre 2009 (5 febbraio 2010 in Europa).

Costituisce il terzo capitolo della serie e si colloca cronologicamente dopo i fatti di S.T.A.L.K.E.R.: Shadow of Chernobyl, capostipite della saga. S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky, il secondo capitolo, ne è invece il prequel. Come i precedenti, anche S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat è stato sviluppato con l'engine proprietario X-Ray Engine.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne