S.T.A.L.K.E.R.: Shadow of Chernobyl videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Genere | Sparatutto in prima persona, Videogioco di ruolo |
Tema | Film, Post-apocalittico |
Origine | Ucraina |
Sviluppo | GSC Game World |
Pubblicazione | THQ |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multiplayer |
Periferiche di input | Tastiera, mouse |
Motore grafico | X-Ray Engine |
Supporto | DVD |
Distribuzione digitale | Steam |
Requisiti di sistema | Intel Core 2 Duo E6400/AMD Athlon 64 X2 4200+, 1GB RAM, nVidia GeForce 7900 / ATI Radeon X1900, lettore DVD, connessione internet (multiplayer). |
Serie | S.T.A.L.K.E.R. (serie) |
Seguito da | S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky |
![]() |
S.T.A.L.K.E.R.: Shadow of Chernobyl (precedentemente conosciuto come S.T.A.L.K.E.R.: Oblivion Lost) è uno sparatutto in prima persona ambientato in uno scenario futuristico post-apocalittico in seguito a un secondo disastroso incidente nucleare a Černobyl'.
Il gioco, che riprende l'omonimo film Stalker (1979) di Andrej Tarkovskij, è stato sviluppato dalla software house ucraina GSC Game World, ed è stato pubblicato per Windows il 20 marzo 2007 (il 23 marzo in Europa) dopo oltre 5 anni di sviluppo e numerose smentite e ritardi.
Un secondo capitolo, intitolato S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky, cronologicamente ambientato prima degli eventi di Shadow of Chernobyl, è uscito nel settembre 2008; mentre il terzo capitolo, S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat, è uscito il 2 ottobre 2009 (25 febbraio 2010 in Europa) ed è ambientato dopo.