SMS Derfflinger | |
---|---|
Descrizione generale | |
Tipo | Incrociatore da battaglia |
Classe | Derfflinger |
Proprietà | ![]() |
Ordine | 5 settembre 1911 |
Cantiere | Blohm & Voss, Amburgo |
Impostazione | 30 marzo 1912 |
Varo | 17 luglio 1913 |
Entrata in servizio | 1º settembre 1914 |
Intitolazione | Georg von Derfflinger |
Destino finale | Autoaffondata il 21 giugno 1919 presso Scapa Flow. |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | standard: 26.180 t a pieno carico: 30.706 t[1] |
Lunghezza | 210,4[1] m |
Larghezza | 29[1] m |
Pescaggio | 8[1] m |
Propulsione | 14 caldaie a carbone, 8 caldaie ad olio combustibile, 4 eliche, 4 turbine Parsons in due gruppi, 77.000 CV sugli assi. |
Velocità | 28[1] nodi (49,1 km/h) |
Autonomia | 5.600 nm a 12 nodi[1] (10.370 km a 26 km/h) |
Equipaggio | 44 ufficiali 1.068 marinai |
Armamento | |
Armamento | 8 cannoni da 30,5 cm SK L/50 (305/50) mm in 4 torrette binate 12 cannoni da 15 cm SK L/45 (150 mm) in casamatta 12 cannoni da 8,8 cm SK L/45 (88 mm) (solo 2 dopo il 1916 4 tubi lanciasiluri da 500 mm |
Corazzatura | Murata: 300-100 mm Torrette: 270 mm Torre di comando 300 mm |
Note | |
Soprannome | Iron Dog |
Riferimenti nel corpo della voce, dove non altrimenti specificato. | |
voci di incrociatori presenti su Wikipedia |
La SMS Derfflinger[Nota 1] era un incrociatore da battaglia (Schlachtkreuzer in lingua tedesca) della Kaiserliche Marine costruito appena prima dell'inizio della prima guerra mondiale. Era la prima nave della sua classe comprendente anche la SMS Lützow e la SMS Hindenburg. Il Derfflinger era più grande e comprendeva notevoli miglioramenti rispetto agli incrociatori della classe precedente nell'armamento, la protezione e l'autonomia. La nave fu battezzata in onore del Generalfeldmarschall Georg von Derfflinger.
Il Derfflinger fece parte del I. Aufklärungsgruppe (I Gruppo da ricognizione) per la maggior parte della prima guerra mondiale, partecipando alle azioni della flotta tedesca. Presente nelle azioni di bombardamento della costa inglese, come nelle battaglie sul Dogger bank e nello Jutland, dove la sua estrema resistenza gli fece guadagnare il soprannome di Iron dog (cane di ferro in lingua inglese) da parte degli avversari britannici. Durante la battaglia dello Jutland, insieme al Seydlitz, distrusse la HMS Queen Mary ed insieme al Lützow affondò il HMS Invincible. Alla fine della guerra, la Derfflinger fu condotta insieme alla maggior parte della Hochseeflotte presso la base di Scapa Flow mentre venivano discusse le clausole del trattato di Versailles. Il 21 giugno 1919 la flotta preferì autoaffondarsi che cadere in mani britanniche. Il Derfflinger affondò alle 14.45.[Nota 2]
Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref>
per un gruppo chiamato "Nota" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="Nota"/>
corrispondente