SOSUS, acronimo di Sound Surveillance System, è una catena di postazioni subacquee di ascolto distribuite nell'oceano Atlantico settentrionale, vicino alla Groenlandia, all'Islanda e al Regno Unito (un'area denominata GIUK gap).
Il sistema era in origine gestito dalla United States Navy allo scopo di monitorare gli spostamenti dei sottomarini della marina militare sovietica che, per poter attaccare obiettivi ad ovest, avrebbero dovuto necessariamente attraversare quella zona. Altre stazioni appartenenti a SOSUS erano dislocate nell'Oceano Pacifico. Il sistema fu successivamente implementato con dispositivi mobili come il Surveillance Towed Array Sensor System (SURTASS), per poi diventare parte integrante dell'Integrated Undersea Surveillance System (IUSS). Molte postazioni di ascolto sono tuttora in funzione.