Aire Atlantica, Babyface, Beat Butcha, Jeff Bhasker, Rob Bisel, Benny Blanco, BLK, Alessandro Buccellati, Matt Cohn, Darkchild, DJ Dahi, Freaky Rob, Teo Halm, Emile Haynie, Carter Lang, LosHendrix, Will Miller, Nascent, The Rascals, Scum, Shellback, Sir Dylan, Skrrt, ThankGod4Cody, Michael Uzowuru, Jay Versace, Sammy Witte, Still Woozy, Yakob, Yuli
Al momento della sua pubblicazione, SOS è stato acclamato dalla critica che ne ha elogiato la sonorità elastica e l'interpretazione vocale di SZA. A livello commerciale, l'LP ha esordito al primo posto della Billboard 200 statunitense ed è rimasto in vetta alle classifiche per dieci settimane non consecutive, oltre a raggiungere il primo posto di altre cinque graduatorie nazionali. È stato anticipato dai singoli solisti Good Days e I Hate U, pubblicati tra il 2020 e il 2021, entrambi classificatisi tra le prime dieci posizioni della Billboard Hot 100, e Shirt. Il brano di maggior successo è stato Kill Bill, posizionatosi al primo posto in Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti. Il disco è stato promosso attraverso il SOS Tour in Nord America, Europa e Oceania tra il 2023 e il 2024. Un'edizione deluxe dell'album, intitolata Lana e contenente quindici tracce aggiuntive, è stata pubblicata nel dicembre 2024.
^(EN) Julianne Escobedo Shepherd, SZA: SOS, su Pitchfork, 9 dicembre 2022. URL consultato il 9 dicembre 2022.
^SOS (certificazione), su FIMI. URL consultato il 26 febbraio 2024.