SOS (SZA)

SOS
album in studio
ArtistaSZA
Pubblicazione9 dicembre 2022
Durata67:51
Dischi1
Tracce23
GenereContemporary R&B[1]
EtichettaTDE, RCA
ProduttoreAire Atlantica, Babyface, Beat Butcha, Jeff Bhasker, Rob Bisel, Benny Blanco, BLK, Alessandro Buccellati, Matt Cohn, Darkchild, DJ Dahi, Freaky Rob, Teo Halm, Emile Haynie, Carter Lang, LosHendrix, Will Miller, Nascent, The Rascals, Scum, Shellback, Sir Dylan, Skrrt, ThankGod4Cody, Michael Uzowuru, Jay Versace, Sammy Witte, Still Woozy, Yakob, Yuli
Registrazione2019–2022
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
NoteGrammy Award Miglior album R&B progressivo 2024
Certificazioni
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[2]
(vendite: 25 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[3]
(vendite: 20 000+)
Portogallo (bandiera) Portogallo[4]
(vendite: 3 500+)
Svezia (bandiera) Svezia[5]
(vendite: 15 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[6]
(vendite: 10 000+)
Ungheria (bandiera) Ungheria[7]
(vendite: 2 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (2)[8]
(vendite: 140 000+)
Canada (bandiera) Canada (6)[9]
(vendite: 480 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca (2)[10]
(vendite: 40 000+)
Francia (bandiera) Francia[11]
(vendite: 100 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (5)[12]
(vendite: 75 000+)
Polonia (bandiera) Polonia[13]
(vendite: 20 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[14]
(vendite: 300 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (6)[15]
(vendite: 6 000 000+)
Dischi di diamanteBrasile (bandiera) Brasile[16]
(vendite: 160 000+)
SZA - cronologia
Album precedente
(2017)
Album successivo
(2024)
Logo
Logo del disco SOS
Logo del disco SOS
Singoli
  1. Good Days
    Pubblicato: 25 dicembre 2020
  2. I Hate U
    Pubblicato: 3 dicembre 2021
  3. Shirt
    Pubblicato: 28 ottobre 2022
  4. Nobody Gets Me
    Pubblicato: 6 gennaio 2023
  5. Kill Bill
    Pubblicato: 10 gennaio 2023
  6. Snooze
    Pubblicato: 25 aprile 2023

SOS è il secondo album in studio della cantautrice statunitense SZA, pubblicato il 9 dicembre 2022 dalla Top Dawg e RCA.

Il progetto discografico è stato pubblicato a cinque anni di distanza dall'album di debutto Ctrl (2017) e si compone di ventitré tracce nella sua edizione standard e presenta collaborazioni con Don Toliver, Phoebe Bridgers, Travis Scott e Ol' Dirty Bastard.[17][18][19][20] L'album ha ricevuto ampi consensi da parte della critica musicale, venendo considerato tra i migliori album del 2022 e 2023, vincendo ai Grammy Awards 2024 nella categoria miglior album R&B progressivo e ricevendo una candidatura a album dell'anno,[21][22] e venendo riconosciuto con il premio all'album dell'anno sia ai BET Awards che ai Soul Train Music Awards.

Al momento della sua pubblicazione, SOS è stato acclamato dalla critica che ne ha elogiato la sonorità elastica e l'interpretazione vocale di SZA. A livello commerciale, l'LP ha esordito al primo posto della Billboard 200 statunitense ed è rimasto in vetta alle classifiche per dieci settimane non consecutive, oltre a raggiungere il primo posto di altre cinque graduatorie nazionali. È stato anticipato dai singoli solisti Good Days e I Hate U, pubblicati tra il 2020 e il 2021, entrambi classificatisi tra le prime dieci posizioni della Billboard Hot 100, e Shirt. Il brano di maggior successo è stato Kill Bill, posizionatosi al primo posto in Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti. Il disco è stato promosso attraverso il SOS Tour in Nord America, Europa e Oceania tra il 2023 e il 2024. Un'edizione deluxe dell'album, intitolata Lana e contenente quindici tracce aggiuntive, è stata pubblicata nel dicembre 2024.

  1. ^ (EN) Julianne Escobedo Shepherd, SZA: SOS, su Pitchfork, 9 dicembre 2022. URL consultato il 9 dicembre 2022.
  2. ^ SOS (certificazione), su FIMI. URL consultato il 26 febbraio 2024.
  3. ^ (NL) Database: Goud, Platina & Diamant, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 2 settembre 2023.
  4. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 02 de 2025 (3/1/2025 até 9/1/2025) (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 26 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2025).
  5. ^ (SV) SZA – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 2 dicembre 2023.
  6. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 10 settembre 2024.
  7. ^ (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2023, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 16 dicembre 2023.
  8. ^ (EN) ARIA Top 50 Albums for week of 12 August 2024, su ARIA Charts. URL consultato il 4 novembre 2024.
  9. ^ (EN) SOS – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 14 gennaio 2025.
  10. ^ (DA) SOS, su IFPI Danmark. URL consultato il 15 ottobre 2024.
  11. ^ (FR) SZA - SOS – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 16 gennaio 2025.
  12. ^ (EN) Album Certification Search, su RadioScope. URL consultato il 10 gennaio 2025. Digitare "SOS" in "Search".
  13. ^ (PL) oficjalna lista wyróżnień, su OLiS. URL consultato il 4 novembre 202. Digitare "SZA" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".
  14. ^ (EN) SOS, su British Phonographic Industry. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  15. ^ (EN) SZA - SOS – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  16. ^ (PT) SZA – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 4 novembre 2024.
  17. ^ (EN) Matthew Ismael Ruiz, Nina Corcoran e Jazz Monroe, SZA Releases New Album SOS, su Pitchfork, 9 dicembre 2022. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  18. ^ (EN) Keithan Samuels, SZA Reveals 'SOS' Album Tracklist, su Rated R&B, 5 dicembre 2022. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  19. ^ (EN) Rania Aniftos, SZA Reveals 'S.O.S' Tracklist Featuring Phoebe Bridgers, Travis Scott & More, su Billboard, 5 dicembre 2022. URL consultato il 6 dicembre 2022.
  20. ^ (EN) E. J. Panaligan, SZA Reveals ‘SOS’ Track List, With Phoebe Bridgers, Travis Scott, Don Toliver and Ol’ Dirty Bastard Features, su Variety, 5 dicembre 2022. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  21. ^ (EN) Katie Atkinson, 2024 Grammy Nominations: Complete List, su Billboard, 10 novembre 2023. URL consultato il 7 dicembre 2023.
  22. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :6

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne