SQLite software | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Genere | Relational database management system |
Sviluppatore | Dwayne Richard Hipp |
Data prima versione | agosto 2000 |
Ultima versione | 3.49.0 (6 febbraio 2025) |
Sistema operativo | Multipiattaforma |
Linguaggio | C |
Licenza | Public domain o Licenza commerciale (licenza libera) |
Lingua | inglese |
Sito web | sqlite.org |
SQLite è una libreria software scritta in linguaggio C che implementa un DBMS SQL di tipo ACID incorporabile all'interno di applicazioni. Il suo creatore, D. Richard Hipp, lo ha pubblicato nel pubblico dominio, rendendolo utilizzabile quindi senza alcuna restrizione. Permette di creare una base di dati (comprese tabelle, query, form, report) incorporata in un unico file, come nel caso dei moduli Access di Microsoft Office e Base di OpenOffice.org e Libre Office; analogamente a prodotti specifici come Paradox o Filemaker.
SQLite non è un processo standalone utilizzabile di per sé, ma può essere incorporato all'interno di un altro programma. È utilizzabile con il linguaggio C/C++, ed esistono binding anche per altri linguaggi, in particolare Tcl. È inoltre stato integrato nella versione 5 di PHP, consentendo a tale popolare linguaggio di disporre di un altro RDBMS indipendentemente dalla presenza di MySQL. Viene utilizzato in Mozilla Firefox e Seamonkey per memorizzare i segnalibri, la cronologia di navigazione ed altre informazioni.