SS-N-16 Stallion RPK-6 Vodopad RPK-7 Veter | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | Missile ASW imbarcato |
Impiego | Da sottomarini o da navi di superficie |
Sistema di guida | Inerziale |
Progettista | Novator |
In servizio | 1979-1981 |
Utilizzatore principale | Voenno-Morskoj flot Rossijskoj Federacii |
Peso e dimensioni | |
Diametro | 533-650 mm (a seconda della versione) |
Prestazioni | |
Vettori | Navi di superficie: Kirov, Neustrašimyj, Udaloy. Sottomarini: Lada, Sierra, Alfa, Oscar, Borei, Typhoon, Delta IV, Akula, Tango. |
Gittata | 50-200 km (a seconda della versione) |
Motore | Razzo a propellente solido |
Testata | convenzionale o nucleare (10-20 kt) |
warfare.ru | |
voci di missili presenti su Wikipedia |
SS-N 16 Stallion è il nome in codice NATO di una serie di missili ASW sovietici entrati in servizio alla fine degli anni settanta. In particolare, si tratta dei sistemi d'arma RPK-6 Vodopad con 533 mm di diametro e RPK-7 Veter da 650 mm, entrambi costruiti in due versioni (testata convenzionale o nucleare). Prodotti in un numero imprecisato tra il 1979 ed il 1982, viene utilizzato dalla VMF russa su parecchi tipi di unità, sia di superficie, sia subacquee. Da questo punto di vista, è piuttosto simile (ma non equivalente) allo statunitense AGM-84 Harpoon.
A partire dal 1992, le versioni con testata nucleare sono state ritirate dal servizio.