STS-122

STS-122
Emblema missione
Dati della missione
OperatoreNASA
NSSDC ID2008-005A
SCN32486
ShuttleAtlantis
Lancio7 febbraio 2008 19:45 UTC
Luogo lancioRampa 39A
Atterraggio20 febbraio 2008 14:08 UTC
Sito atterraggioJohn F. Kennedy Space Center, Shuttle Landing Facility (pista 15)
Durata12 giorni, 18 ore, 22 minuti e 38 secondi e 12 giorni, 18 ore, 21 minuti e 50 secondi
Parametri orbitali
Orbitaorbita terrestre bassa
Numero orbite202
Apoapside339 km
Periapside331 km
Apogeo339 km
Perigeo331 km
Periodo91.23 min
Inclinazione51,6°
Distanza percorsa8,52 milioni di km
Equipaggio
Numero7
MembriStephen Frick
Alan Poindexter
Leland Melvin
Rex Walheim
Hans Schlegel
Stanley Love
Solo lancioLéopold Eyharts
Solo atterraggioDaniel Tani
Programma Space Shuttle
Missione precedenteMissione successiva
STS-120 STS-123

La STS-122 è una missione spaziale del Programma Space Shuttle, la 24ª verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) e il volo di assemblaggio 1E. La missione è effettuata dallo Space Shuttle Atlantis. Il lancio era originalmente previsto per il 6 dicembre 2007[1], ma è stato rimandato per problemi tecnici[2]. Dopo la sostituzione di un connettore difettoso tra il serbatoio esterno e lo Shuttle, il lancio è avvenuto il 7 febbraio 2008[3][4]. Lo Shuttle è atterrato il 20 febbraio alle 14:08:08 UTC.

  1. ^ (EN) NASA, Consolidated Launch Manifest, su nasa.gov, National Aeronautics and Space Administration, 2007. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2020).
  2. ^ Chris Bergin, PRCB debates STS-122 options - includes rollback and tank swap, su nasaspaceflight.com, NASA Spaceflight.com, 2007. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2008).
  3. ^ Chris Bergin, STS-122: Engineers install ET-125's modified connector, su nasaspaceflight.com, NASA Spaceflight.com, 13 gennaio 2008. URL consultato il 17 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2008).
  4. ^ NASA Announces Space Shuttle Launch Targets, su nasa.gov, NASA, 11 gennaio 2008. URL consultato l'11 gennaio 2008.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne