SWAT 4 videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | 5 aprile 2005 |
Genere | Sparatutto in prima persona tattico |
Tema | Contemporaneo |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Irrational Games |
Pubblicazione | Sierra Entertainment, Vivendi Universal |
Modalità di gioco | Singolo giocatore, multigiocatore |
Periferiche di input | Mouse, tastiera |
Motore grafico | Unreal Engine 2.0 |
Motore fisico | Havok |
Supporto | CD-ROM |
Requisiti di sistema | Windows 98/2000/XP;
Processore: Intel Pentium III 1.0 GHz; Memoria: 256 MB RAM; Hard drive: 2GB; Scheda grafica: nVidia GeForce2 (MX 200/400 non supportata) w/32Mb o ATI Radeon 8500 w/64mb con DirectX9; audio compatibile con DirectX 8.1; Connessione Internet |
Espansioni | The Stetchkov Syndicate |
Serie | SWAT |
Preceduto da | SWAT 3: Close Quarters Battle |
Seguito da | SWAT 4: The Stetchkov Syndicate |
Logo ufficiale |
SWAT 4 è un videogioco di genere sparatutto in prima persona tattico pubblicato da Sierra nel 2005 per Windows, e rappresenta il quarto episodio della serie SWAT. È un'alternativa della saga rappresentata dai videogiochi di Rainbow Six.