Sa'd Haddad | |
---|---|
![]() | |
Presidente dello Stato del Libano Libero | |
Durata mandato | 18 aprile 1979 – 14 gennaio 1984 |
Predecessore | carica istituita |
Successore | carica abolita |
Dati generali | |
Professione | Militare |
Sa'd Haddad | |
---|---|
Nascita | Marjayoun, 1936 |
Morte | Marjayoun, 14 gennaio 1984 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() |
Forza armata | ![]() ![]() |
Anni di servizio | 1958 - 1976 1976 - 1984 |
Grado | Maggiore |
Guerre | Guerra civile libanese Guerra del Libano del 1978 Guerra del Libano del 1982 |
Comandante di | Esercito del Libano del Sud |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Saʿd Ḥaddād (in arabo سعد حداد?; Marjayoun, 1936 – Marjayoun, 14 gennaio 1984) è stato un militare libanese, disertore dell'esercito regolare e fondatore di una milizia filo-israeliana. Creatore dell'Esercito del Sud-Libano (ESL), in base a quanto certificato dai risultati dell'inchiesta della Commissione Kahan della Corte Suprema israeliana, restò coinvolto coi suoi miliziani e con le forze del libanese Elie Hobeika nel massacro di Sabra e Chatila del 1982.