Saccharomyces bayanus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Saccharomyces bayanus
Immagine di Saccharomyces bayanus mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
PhylumAscomycota
SottodivisioneSaccharomycotina
ClasseSaccharomycetes
OrdineSaccharomycetales
FamigliaSaccharomycetaceae
GenereSaccharomyces
SpecieS. bayanus
Nomenclatura binomiale
Saccharomyces bayanus
Sacc., 1895

Saccharomyces bayanus è un lievito del genere Saccharomyces, e che si impiega fondamentalmente nella produzione del vino così come in quella del sidro, in concreto nei processi della fermentazione alcolica. È un lievito strettamente imparentato con il Saccharomyces cerevisiae. Tanto il Saccharomyces bayanus quanto il Saccharomyces pastorianus contengono diversi ceppi, con differenti caratteristiche metaboliche, che possono ben avere un'origine ibrida. Nella loro attuale classificazione, tanto il S. bayanus che il S. pastorianus possono essersi evoluti come specie più complesse.[1] Per un periodo si pensò che il Saccharomyces pastorianus e il S. bayanus fossero lo stesso lievito.

  1. ^ S. Rainieri, Y. Kodama, Y. Kaneko, K. Mikata, Y. Nakao e T. Ashikari (2006), "Pure and Mixed Genetic Lines of Saccharomyces bayanus and Saccharomyces pastorianus and Their Contribution to the Lager Brewing Strain Genome". Appl. Envir. Microbiol. 72, 3968-3974

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne