Medaglione in vetro dorato del III secolo, di origine alessandrina, ma tradizionalmente creduto raffigurante Valentiniano III, con la madre Galla Placidia e la sorella Giusta Grata Onoria. Onoria ebbe una relazione con un cortigiano e rimase incinta, cosa che mandò su tutte le furie suo fratello che la punì severamente, al punto che ella giunse a chiedere aiuto al re degli Unni, Attila, che colse il pretesto per invadere l'Impero.
^La datazione è riferita in un foglio manoscritto conservato nella biblioteca di Merseburg (Dombibliothek ms. 202) riportante frammenti dei Consularia Ravennatia, opera cronachistica coeva composta in ambito palatino a Ravenna (cfr. Roberto, p. 370).
^Giordane, 42, 220 (fortissimis intrinsecus Romanorum militibus resistentibus).