Con l'espressione sacco di Palermo si intende descrivere il boom edilizio avvenuto tra gli anni cinquanta e sessanta del XX secolo, che ha stravolto la fisionomia architettonica della città di Palermo.
Durante tale periodo, alcune borgate vennero inglobate da un'espansione edilizia dissennata e abnorme, con l'abbattimento di numerose strutture architettoniche in stile Art Nouveau, detto anche stile Liberty.