Stella della Safaviyya (soffitto della Moschea dello Shah, Esfahan)
La Safaviyya[1], in arabo Ṣafawiyya, chiamata anche ordine safavide[2] (in persianoصفویه), era una confraternita islamicasufi[3][4] fondata dal misticocurdo[5][6]Ṣafī al-Dīn Isḥāq Ardabīlī (1252-1334). Ricoprì un posto di rilievo nella società e nella politica dell'Iran nordoccidentale nel XIV e XV secolo, ma oggi è meglio conosciuta per aver dato origine alla dinastia safavide. Sebbene inizialmente orientata verso la scuola shafi'ita dell'Islam sunnita, le successive adozioni di concetti sciiti, come la nozione di Imamato da parte dei figli e dei nipoti di Ṣafī al-Dīn Ardabīlī, portarono l'Ordine a essere associato ai Duodecimani.