Safi al-Din Ishaq Ardabili (in persiano شیخ صفیالدین اسحاق اردبیلی, Shaykh Ṣafī al-Dīn Isḥāq Ardabīlī; Ardabil, 1252 – 1334) è stato un religioso e poeta curdo[1][2][3] musulmano sunnita[4] della dinastia safavide, fondatore dell'ordine Safaviyya ed erede spirituale e genero del grande sufi Murshid (Gran maestro) sceicco Zahed Gilani, di Lahijan nella provincia di Gilan nel nord dell'Iran. La maggior parte di ciò che sappiamo su di lui proviene dal Ṣafvāt al-ṣafāʾ, un'agiografia scritta da uno dei suoi seguaci.