Sagrestia Vecchia

Sagrestia Vecchia
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneToscana
LocalitàFirenze
IndirizzoPiazza San Lorenzo
Coordinate43°46′28.97″N 11°15′13.13″E
Religionecattolica di rito romano
ArchitettoFilippo Brunelleschi
Stile architettonicorinascimentale
Inizio costruzione1421
Completamento1440

La Sagrestia Vecchia, nella basilica di San Lorenzo di Firenze, è uno dei capolavori di Filippo Brunelleschi e dell'architettura del primo Rinascimento in generale. Vi ha lavorato con importanti contributi scultorei anche Donatello. La struttura venne completata tra il 1419 e il 1428, mentre la decorazione scultorea è databile tra il 1428 e il 1443. L'opera, che è l'unica che il grande architetto abbia curato fino al termine dei lavori, è stata ritenuta il paradigma di purezza geometrica ed eleganza lineare del suo percorso di architetto, che contiene in nuce elementi sviluppati in seguito, come la pianta nella Cappella dei Pazzi o le tribune morte del Duomo di Firenze.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne