Saint Ouen parrocchia | |
---|---|
Saint Ouen, Jersey | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 49°14′24.86″N 2°13′12.97″W |
Superficie | 15 km² |
Abitanti | 3 803 (2001) |
Densità | 253,53 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | JE3 |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Saint Ouen (Nel dialetto Jèrriais: Saint Ouën) è una delle 12 divisioni amministrative del Jersey nelle Isole del Canale. Si trova nel nord-ovest dell'isola ed è la più grande come superficie con 8,341 vergèe pari a 15 km².
Viene considerata la zona più tradizionale essendo la più distante da Saint Helier e con la maggior parte del territorio che forma una penisola. La sua fortezza, sede della famiglia Carteret per oltre otto secoli, è il più antico feudo dell'isola e l'influenza di questa famiglia è stato un fattore importante nell'approccio "indipendentista" dell'area ai propri affari. Come accennato anche Saint Ouen fu un feudo, in particolare una signoria retta da un signore (li chiamato con il titolo di Seigneur) ereditario. Dal 1125 d.C. il Signore di Saint Ouen è sempre stato un membro della famiglia Carteret. L'attuale Signore è Philippe Mallet de Carteret il quale però conserva solo il titolo di Signore a cui non è più connesso alcun potere o privilegio contrariamente a quanto avviene ancora oggi a Sark.