Nella Scandinavia pre-cristiana, la Sala dell'idromele o Sala delle feste (nor. Mjødhall o Gildehall) era la casa lunga utilizzata dal signore sia come dimora per sé e per la propria famiglia sia come fulcro politico della comunità perché luogo ove avvenivano il raduno dei guerrieri ed i banchetti celebrativi. La funzione sociopolitica della Sala dell'Idromele passò alla Sala dei banchetti a partire dal XI secolo.
Mjødhall per antonomasia è il Valhalla, il palazzo in Ásgarðr che funge da residenza degli einherjar, coloro che sono morti gloriosamente in battaglia e che assisteranno Odino nel Ragnarǫk, lo scontro finale contro i Giganti.