Salerno, ora X | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | A Walk in the Sun |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1945 |
Durata | 117 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico |
Regia | Lewis Milestone |
Soggetto | Harry Brown (romanzo A Walk in the Sun del 1944) |
Sceneggiatura | Robert Rossen |
Produttore | Lewis Milestone, Samuel Bronston (non accreditato) |
Fotografia | Russell Harlan |
Montaggio | Duncan Mansfield |
Musiche | Freddie Rich, Earl Robinson |
Scenografia | Max Bertisch |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Salerno, ora X (A Walk in the Sun) è un film del 1945 diretto da Lewis Milestone e tratto da un romanzo di Harry Brown.[1]
Il film in uno stile realistico e antieroico rappresenta le vicende belliche di un plotone di soldati americani che dopo lo sbarco a Salerno avanza nell'interno per adempiere alla propria missione di attaccare una casa colonica tenuta dai tedeschi.
Il titolo originale A Walk in the Sun ("Una passeggiata al sole") si riferisce al modo in cui era stata definita la campagna militare in Italia da parte degli alleati nel corso della seconda guerra mondiale. A Walk in the Sun è inoltre il titolo della ballata che fa da colonna sonora al film.
Nel 2016 venne scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso negli Stati Uniti.