Salticus scenicus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ragno arlecchino
Esemplare maschio di S. scenicus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaSalticoidea
FamigliaSalticidae
SottofamigliaSalticinae
(clade)Salticoida
(clade)Saltafresia
(clade)Simonida
TribùSalticini
GenereSalticus
SpecieS. scenicus
Nomenclatura binomiale
Salticus scenicus
Clerck, 1757
Sinonimi

vedi testo

Nomi comuni

ragno arlecchino, ragno zebra

Il ragno arlecchino[1] o ragno zebra (Salticus scenicus (Clerck, 1757)) è un ragno saltatore comune nell'emisfero settentrionale. Il suo nome comune si riferisce alla vivida colorazione bianco-nera,[2] mentre il nome scientifico deriva da Salticus, dal latino per “salto”, e dal greco scenicus, che si traduce in “teatrale” o “di un luogo decorativo”, in riferimento alla vistosa colorazione zebrata della specie.[3]

  1. ^ Ragno arlecchino (Salticus scenicus) | Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, su www.parcoabruzzo.it. URL consultato il 20 agosto 2024.
  2. ^ (EN) Michael J. Roberts, The Spiders of Great Britain and Ireland: Atypidae - Theridiosomatidae (Volume 1), Colchester, Harley Books, 1993, ISBN 9780946589050.
  3. ^ (EN) H.D. Cameron, An etymological dictionary of North names, in Ubick, D.; Paquin, P.; Cushing, P.E.; Roth, V. (a cura di), Spiders of North America: an identification manual., New Hampshire, American Arachnological Society, 2005, p. 73, ISBN 978-0977143900.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne