Salvarani Ciclismo ![]() | |
---|---|
![]() | |
Informazioni | |
Nazione | ![]() |
Debutto | 1962 |
Scioglimento | 1972 |
Specialità | Strada Ciclocross Pista |
La Salvarani fu una squadra maschile italiana di ciclismo su strada, attiva tra i professionisti fra il 1963 e il 1972. Per dieci stagioni prese parte alle più importanti corse del circuito internazionale di ciclismo, su strada, pista e nel ciclocross.
Vinse tre volte il Giro d'Italia, nel 1965 con Vittorio Adorni, nel 1967 e 1969 con Felice Gimondi, una volta il Tour de France e la Vuelta a España, rispettivamente nel 1965 e nel 1968, sempre con Gimondi. Nel palmarès della squadra figurano anche quattro classiche monumento, Giro di Lombardia e Parigi-Roubaix (nel 1966 con Gimondi), Giro delle Fiandre (nel 1967 con Dino Zandegù) e Milano-Sanremo (Rudi Altig nel 1968), e quindici titoli nazionali tra strada, cross e pista.