Tegu argentino | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Sauria |
Famiglia | Teiidae |
Genere | Salvator |
Specie | S. merianae |
Nomenclatura binomiale | |
Salvator merianae A.M.C. Duméril & Bibron, 1839 |
Il tegu argentino bianco e nero (Salvator merianae), chiamato anche tegu gigante argentino o lagarto overo in spagnolo[1], è una specie di lucertola, la più grande della famiglia Teiidae[2]. È una specie onnivora e opportunista, che abita le foreste pluviali tropicali, savane e semi-deserti del Sud America orientale e centrale.
I Tegu riempiono nicchie ecologiche simili a quelle dei varani, ma sono ad essi solo lontanamente imparentati; la somiglianza è un esempio di convergenza evolutiva.