Salvator merianae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tegu argentino
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
SottordineSauria
FamigliaTeiidae
GenereSalvator
SpecieS. merianae
Nomenclatura binomiale
Salvator merianae
A.M.C. Duméril & Bibron, 1839

Il tegu argentino bianco e nero (Salvator merianae), chiamato anche tegu gigante argentino o lagarto overo in spagnolo[1], è una specie di lucertola, la più grande della famiglia Teiidae[2]. È una specie onnivora e opportunista, che abita le foreste pluviali tropicali, savane e semi-deserti del Sud America orientale e centrale.

I Tegu riempiono nicchie ecologiche simili a quelle dei varani, ma sono ad essi solo lontanamente imparentati; la somiglianza è un esempio di convergenza evolutiva.

  1. ^ a b Diego F. Cisneros-Heredia (Universidad San Francisco de Quito Usfq), Facultad de Ciencias & Museo Nacional de Historia Natural / Montevideo-Uruguay) Santiago Carreira (Sección Zoología Vertebrados, Lee Fitzgerald (SRLI Reptile Assessment), Pará Teresa Avila-Pires (Museu Paraense Emílio Goeldi. Coordenação de Zoologia. Belém, Norman Scott (SRLI Reptile Assessment), Jiri Moravec, IUCN Red List of Threatened Species: Salvator merianae, su IUCN Red List of Threatened Species, 25 novembre 2014. URL consultato il 23 maggio 2021.
  2. ^ Wild Herps - Argentine Giant Tegu (Salvator merianae), su wildherps.com. URL consultato il 23 maggio 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne