Salvatore Joseph Cordileone

Salvatore Joseph Cordileone
arcivescovo della Chiesa cattolica
Mons. Salvatore Joseph Cordileone
In Verbo Tuo
 
TitoloSan Francisco
Incarichi attuali
Incarichi ricoperti
 
Nato5 giugno 1956 (68 anni) a San Diego
Ordinato presbitero9 luglio 1982 dal vescovo Leo Thomas Maher
Nominato vescovo5 luglio 2002 da papa Giovanni Paolo II
Consacrato vescovo21 agosto 2002 dal vescovo Robert Henry Brom
Elevato arcivescovo27 luglio 2012 da papa Benedetto XVI
 

Salvatore Joseph Cordileone (San Diego, 5 giugno 1956) è un arcivescovo cattolico statunitense, dal 27 luglio 2012 nono arcivescovo metropolita di San Francisco.

Cordileone è divenuto particolarmente noto per la sua opposizione ai matrimoni tra persone del medesimo sesso ed alle relative adozioni da parte di coppie omosessuali.[1]

Teologo conservatore, è noto per essere stato tra i primi vescovi a celebrare la messa secondo il rito di San Pio V dopo il motu proprio di papa Benedetto XVI[2] nonché uno dei più fervidi contestatori del motu proprio Traditionis custodes di papa Francesco.

  1. ^ Mary O'Regan, 'All our detractors can do is call us names', The Catholic Herald, 28 gennaio 2013. URL consultato il 26 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2013).
  2. ^ Finding What Should Never Have Been Lost: Priests and the Extraordinary Form – Catholic World Report, su catholicworldreport.com.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne