Salvatore Valeri (Nettuno, 1856 – Nettuno, 30 dicembre 1946) è stato un pittore italiano attivo per lungo tempo a Istanbul.
Fu il primo insegnante di pittura della Scuola Sanayi-i Nefise di Costantinopoli, l'odierna Università di Belle Arti Mimar Sinan. Tra il 1883 e il 1915 continuò a insegnare nel suo studio di pittura a olio ed esercitò una notevole influenza sui pittori turchi. Diede anche lezioni private ai figli del Sultano Abdul Hamid II, e fu per questo insignito del titolo di “Maestro dei Principi” (in turco Şehzadelerin Öğretmeni).[1] Fu un pittore di grande successo nella ritrattistica. I suoi dipinti più importanti raffigurano i tipi umani di Istanbul con grande meticolosità.[1]