Salza di Pinerolo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Ezio Sanmartino (lista civica) dal 26-5-2014 (3º mandato dal 10-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 44°56′26.35″N 7°03′11.68″E |
Altitudine | 1 210 (min 1 008 - max 2 886) m s.l.m. |
Superficie | 15,89 km² |
Abitanti | 65[1] (30-11-2024) |
Densità | 4,09 ab./km² |
Frazioni | Didiero, Coppi, Inverso, Campoforano, Serre, Meynier, Missiera, Fontane, Serrevecchio |
Comuni confinanti | Massello, Perrero, Pragelato, Prali |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10060 |
Prefisso | 0121 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 001234 |
Cod. catastale | H734 |
Targa | TO |
Cl. sismica | zona 3s (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 4 169 GG[3] |
Nome abitanti | salzini |
Patrono | Natività della Beata Vergine Maria |
Giorno festivo | 8 settembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Salza di Pinerolo (Sansa in piemontese, Salsa in occitano[4]) è un comune italiano di 65 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.