Samsung Galaxy A9 Smartphone | |
---|---|
![]() | |
Produttore | Samsung |
Serie | Samsung Galaxy serie A |
Inizio vendita | 2018 |
Predecessore | Samsung Galaxy A8+ e Samsung Galaxy A9 (2016) |
Successore | Samsung Galaxy A71 e Samsung Galaxy A90 5G |
Comunicazione | |
Reti | Quad Band (850/900/1800/1900) |
Connettività | Wi-Fi:802.11 a/b/g/n/ac/ax;
Bluetooth: 5.0 con LE/EDR/A2DP/aptX; USB: Micro USB 2.0; NFC; GPS: A-GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo |
Software | |
Sistema operativo | |
Suonerie | Polifoniche |
Fotocamere | |
Posteriore | Posteriore: 4K (2160p) 30 fps; Frontale: Full HD, 30fps |
Hardware | |
SoC | Qualcomm Snapdragon 660, 4x 2.2 GHz Kryo 260 + 4x 1.84 GHz Kryo 260 |
GPU | Adreno 512 |
Archiviazione | 6 GB RAM, 128 GB ROM |
Batteria | |
Tipo | Batteria Litio 3800 mAh |
Display | |
Tipo | 6.3 pollici |
Risoluzione | 5632 x 4224 pixel |
Touchscreen | Capacitivo, Multi-touch |
Altro | |
Dimensioni | 162.5 x 77 x 7.8 mm |
Peso | 183 grammi |
Colorazioni |
|
Sito web | https://www.samsung.com/kz_ru/smartphones/galaxy-a9-a920/SM-A920FZIDSKZ/ |
Il Samsung Galaxy A9 (2018) (anche noto come Galaxy A9 Star Pro o Galaxy A9s)[1] è uno smartphone Android di fascia media[2]/medio-alta[3] prodotto da Samsung Electronics nell'ambito della serie Samsung Galaxy A. È stato annunciato l'11 ottobre 2018 all'evento A Galaxy in Malesia, come successore del Samsung Galaxy A9 (2016). Il Galaxy A9 (2018) è stato il primo smartphone con 4 fotocamere sul retro[4].