Samsung Galaxy Z Fold 2 Smartphone | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Produttore | Samsung |
Serie | Samsung Galaxy Z |
Slogan | «Cambia forma al futuro» |
Presentazione | 1º settembre 2020 |
Inizio vendita | 18 settembre 2020 |
Predecessore | Samsung Galaxy Fold |
Successore | Samsung Galaxy Z Fold 3 |
Comunicazione | |
Reti | Quad Band (850/900/1800/1900) |
Connettività | Wi-Fi: 802.11 a/b/g/n/ac/ax Bluetooth: 5.0 con LE/EDR/A2DP/aptX USB-C 3.1 NFC GPS: A-GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo |
Software | |
Sistema operativo |
|
Fotocamere | |
Posteriore | 3 fotocamere da 12 MP (4290 × 2800 pixel) |
Anteriore | Schermo interno: 10 MP Schermo esterno: 10 MP |
Hardware | |
SoC | 1x 3.1 GHz Kryo 585 Prime + 3x 2.42 GHz Kryo 585 + 4x 1.8 GHz Kryo 585 Qualcomm Snapdragon 865 Plus Qualcomm SM8250 |
RAM | 12 GB |
GPU | Adreno 650 |
Archiviazione | 256 GB |
Connettore | USB-C |
Batteria | |
Tipo | Batteria LiPo |
Capacità | 4500 mAh |
Display | |
Tipo |
|
Diagonale |
|
Risoluzione | 2208 × 1768 pixel |
Touchscreen | capacitivo, multi-touch, Fold Out |
Altro | |
Dimensioni | 159,2 × 128,2 × 6,9 mm |
Peso | 279 g |
Colorazioni |
|
Sito web | Samsung Galaxy Z Fold2 Samsung Italia |
Il Samsung Galaxy Z Fold 2 è uno smartphone pieghevole basato su Android sviluppato da Samsung Electronics per la serie Galaxy Z, ed è successore del Samsung Galaxy Fold. È stato annunciato il 5 agosto 2020 insieme al Samsung Galaxy Note 20, al Samsung Galaxy Tab S7, ai Galaxy Buds Live e al Galaxy Watch 3. Samsung ha successivamente rivelato i dettagli sui prezzi e sulla disponibilità il 1º settembre 2020. È il terzo dispositivo pieghevole Samsung in ordine cronologico e tra i modelli di punta della serie in quanto ha risolto diversi problemi riscontrati nel modello precedente.