Samsung Galaxy Fold Smartphone | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Produttore | Samsung |
Serie | Samsung Galaxy |
Slogan | «The Future Unfolds» |
Presentazione | 20 febbraio 2019 |
Inizio vendita | 3 maggio 2019 (rimandato al 16 dicembre a causa di problemi tecnici) |
Fine vendita | 5 agosto 2020 |
Successore | Samsung Galaxy Z Fold 2 |
Comunicazione | |
Reti |
|
Connettività | |
Software | |
Sistema operativo |
|
Suonerie | polifoniche |
Fotocamere | |
Posteriore | 4K (2160p), 60 fps |
Anteriore | 1080p, 30 fps con HDR/Face Detection |
Hardware | |
SoC | Samsung Exynos 9820 (2x 2,7 GHz Exynos M4 + 2x 2,3 GHz Cortex-A75 + 4x 1,9 GHz Cortex-A55), 64 bit |
RAM | 12 GB |
GPU | ARM Mali-G76 MP12 |
Archiviazione | 512 GB |
Connettore | USB-C |
Batteria | |
Tipo | Batteria LiPo |
Capacità | 4380 mAh |
Display | |
Tipo | POLED (Infinity Flex Display) |
Diagonale |
|
Risoluzione | 4619 × 3464 pixel |
Touchscreen | capacitivo, multi-touch |
Altro | |
Dimensioni | 160,9 × 117,9 × 7,5 mm |
Peso | 263 g |
Colorazioni |
|
Sito web | samsung.com/it |
Il Samsung Galaxy Fold è uno smartphone pieghevole basato su Android sviluppato da Samsung Electronics.
Presentato il 20 febbraio 2019, è stato immesso sul mercato il 6 settembre 2019 in Corea del Sud dopo i problemi allo schermo riscontrati dopo appena un giorno di utilizzo dai giornalisti e recensori che avevano ricevuto lo smartphone in anteprima[1][2][3][4]. Il dispositivo è in grado di essere aperto per esporre un display flessibile da tablet da 7,3 pollici, mentre la parte anteriore contiene un display "cover" più piccolo, destinato ad accedere al dispositivo senza aprirlo.