San Benedetto Val di Sambro comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Città metropolitana | Bologna |
Amministrazione | |
Sindaco | Alessandro Santoni (lista civica) dal 26-5-2014 (2º mandato dal 27-5-2019) |
Territorio | |
Coordinate | 44°13′N 11°14′E |
Altitudine | 602 m s.l.m. |
Superficie | 66,47 km² |
Abitanti | 4 210[1] (31-10-2023) |
Densità | 63,34 ab./km² |
Frazioni | Castel dell'Alpi, Cedrecchia, Madonna dei Fornelli, Monteacuto Vallese, Montefredente, Pian del Voglio, Ca de' Santoni, Pian di Balestra, Qualto, Ripoli, Sant'Andrea, Zaccanesca |
Comuni confinanti | Castiglione dei Pepoli, Firenzuola (FI), Grizzana Morandi, Monghidoro, Monzuno |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 40048 |
Prefisso | 0534 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 037051 |
Cod. catastale | G566 |
Targa | BO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 808 GG[3] |
Nome abitanti | sanbenedettesi |
Patrono | san Benedetto |
Giorno festivo | 11 luglio |
Cartografia | |
Posizione del comune di San Benedetto Val di Sambro nella città metropolitana di Bologna | |
Sito istituzionale | |
San Benedetto Val di Sambro (San Bandàtt in dialetto bolognese[4]) è un comune italiano di 4 210 abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna. È uno dei comuni membri dell'Unione dei comuni dell'Appennino Bolognese.