San Cassiano comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Oronzo Lazzari (lista civica - Insieme per San Cassiano) dal 12-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 40°03′22.72″N 18°20′02.11″E |
Altitudine | 89 m s.l.m. |
Superficie | 8,77 km² |
Abitanti | 1 974[1] (31-8-2020) |
Densità | 225,09 ab./km² |
Comuni confinanti | Botrugno, Nociglia, Poggiardo, Sanarica, Supersano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 73020 |
Prefisso | 0836 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 075095 |
Cod. catastale | M264 |
Targa | LE |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona C, 1 204 GG[3] |
Nome abitanti | sancassianesi |
Patrono | Martiri di Otranto, san Rocco (compatrono) |
Giorno festivo | 19 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
San Cassiano è un comune italiano di 1 974 abitanti[1] della provincia di Lecce in Puglia.
Situato nel sud Salento, fu istituito con la legge regionale n.36 del 2 maggio 1975 per distacco dal comune di Nociglia. Fa parte dell'Unione dei Comuni delle Terre di Mezzo e aderisce al club dei Borghi Autentici d'Italia[4].