San Diego Chargers | |
---|---|
Stagione 2016 | |
Sport | football americano |
Squadra | Los Angeles Chargers |
Allenatore | Mike McCoy |
Manager | Tom Telesco |
Risultati | |
NFL 2016 | 5-11-0 |
Record (V-S-P) | Quarti nella AFC West |
Play-off | Non qualificati |
Statistiche individuali | |
Pro Bowler | RB Melvin Gordon CB Casey Hayward[1] QB Philip Rivers[2] |
Cronologia delle stagioni | |
La stagione 2016 dei San Diego Chargers è stata la 47ª della franchigia nella National Football League, la 57ª complessiva e la quarta con Mike McCoy come capo-allenatore.[3] A causa delle condizioni del vecchio Qualcomm Stadium, ci fu furono speculazioni che la squadra avrebbe potuto trasferirsi a Los Angeles, dove il club aveva giocato la sua prima stagione nel 1960, dopo la decisione della NFL di consentire ai St. Louis Rams di spostarsi anch'essi a Los Angeles. Il 4 gennaio 2016, la squadra ne fece richiesta ufficiale alla lega, assieme ai Rams e agli Oakland Raiders. La NFL si riunì per prendere una decisione in merito in una riunione straordinaria il 12 gennaio: questa avrebbe approvato il trasferimento dei Chargers se avesse deciso di entrare in partnership con i Rams (la proposta congiunta di Raiders e Chargers non ricevette abbastanza supporto da parte della lega, portando Oakland a rinunciarvi). Il 29 gennaio 2016, i Chargers annunciarono che sarebbero rimasti a San Diego per la stagione 2016, continuando i negoziati con la città per un nuovo stadio. Contemporaneamente, la squadra strinse un accordo per potere utilizzare il futuro stadio dei Rams nel caso tali trattative fossero fallite.[4] Il 12 gennaio 2017, il club annunciò il suo ritorno a Los Angeles.[5]