San Dònaci comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Giancarlo Miccoli (lista civica di centro-sinistra) dal 15-5-2023 |
Territorio | |
Coordinate | 40°27′N 17°55′E |
Altitudine | 42 m s.l.m. |
Superficie | 34,04 km² |
Abitanti | 6 140[1] (31-12-2023) |
Densità | 180,38 ab./km² |
Comuni confinanti | Brindisi, Cellino San Marco, Guagnano (LE), Mesagne, San Pancrazio Salentino |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 72025 |
Prefisso | 0831 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 074013 |
Cod. catastale | H822 |
Targa | BR |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona C, 1 133 GG[3] |
Nome abitanti | sandonacesi, sandonaciari (in dialetto locale) |
Patrono | santa Maria delle Grazie, san Vincenzo Ferrer |
Giorno festivo | 5 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
San Dònaci[4] è un comune italiano di 6 140 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.
È situato nel Salento lungo la direttrice fra Lecce e Taranto.