San Dorligo della Valle comune | |
---|---|
(IT) San Dorligo della Valle (SL) Dolina | |
Veduta | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Provincia | Trieste |
Amministrazione | |
Sindaco | Alessandro Coretti (Partito Democratico, PRC e liste civiche) dal 9-6-2024 |
Lingue ufficiali | italiano, sloveno |
Territorio | |
Coordinate | 45°37′21″N 13°51′28″E |
Altitudine | 106 m s.l.m. |
Superficie | 24,22 km² |
Abitanti | 5 665[2] (31-7-2024) |
Densità | 233,9 ab./km² |
Frazioni | Bagnoli della Rosandra/Boljunec, Bagnoli Superiore/Gornji konec, Botazzo/Botač, Caresana/Mačkolje, Crociata/Križpot, Crogole/Kroglje, Dolina (sede comunale), Domio/Domjo, Draga, Francovez/Frankovec, Grozzana/Gročana, Hervati/Hrvati, Lacotisce/Lakotišče, Log, Mattonaia/Krmenka, Moccò/Zabrežec, Monte d'Oro/Mont, Pesek, Prebeneg, Puglie/Pulje, San Giuseppe della Chiusa/Ricmanje, Sant'Antonio in Bosco/Boršt, San Lorenzo/Jezero[1] |
Comuni confinanti | Capodistria (SLO), Erpelle-Cosina (SLO), Sesana (SLO), Muggia, Trieste |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 34018 |
Prefisso | 040 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 032004 |
Cod. catastale | D324 |
Targa | TS |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Nome abitanti | dorligesi o dolinciani |
Patrono | sant'Ulderico |
Giorno festivo | 4 luglio |
Cartografia | |
Posizione del comune di San Dorligo della Valle nella ex provincia di Trieste | |
Sito istituzionale | |
San Dorligo della Valle[4] (in sloveno Dolina[5][6][7], in dialetto triestino Dolina e San Dorligo[6]) è un comune italiano di 5 665 abitanti del Friuli-Venezia Giulia. Il territorio è caratterizzato dal fatto che buona parte del comune si trova in Istria (la cosiddetta valle del Breg), mentre una parte minore, a settentrione, si sviluppa sull'altipiano carsico.
Il toponimo fin dal 1923 riunisce le denominazioni in italiano e sloveno del capoluogo. È il comune più orientale della regione e dell’Italia settentrionale.