San Fedele frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 44°02′45.45″N 8°11′07.15″E |
Altitudine | 60 m s.l.m. |
Abitanti | 1 000[1] |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 17031 |
Prefisso | 0182 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | sanfedelini |
Patrono | santi Simone e Giuda Taddeo |
Giorno festivo | 28 ottobre |
Cartografia | |
San Fedele (O Sanfè in ligure) è una frazione di circa 1.000 abitanti del comune di Albenga, in provincia di Savona, confinante con la frazione di Lusignano. Situata a circa 2 km dal capoluogo ingauno, è formato da un nucleo storico su una dorsale sulle colline retrostanti e una zona di case lungo la provinciale che da Albenga va a Villanova d'Albenga, fino ad andare contro il Centa.
Nella frazione è presente un complesso di case popolari, un asilo che precedentemente era una scuola elementare. È presente un complesso in fase di recupero, che era un collegio per le scuole elementare e medie in uso fino agli anni ottanta del XX secolo. È presente la villa detta Casa Calvi dove è rappresentato un affresco di Albenga che anche se non rappresentativo della realtà ha permesso di valutare la geografia fisica della città nel XV secolo.