San Felice del Benaco comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Anna Frizzante[1] (commissario) dal 23-7-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°35′N 10°33′E |
Altitudine | 109 m s.l.m. |
Superficie | 20,22 km² |
Abitanti | 3 422[3] (30-6-2024) |
Densità | 169,24 ab./km² |
Frazioni | Cisano, Portese[2] |
Comuni confinanti | Garda (VR), Manerba del Garda, Puegnago del Garda, Salò, Torri del Benaco (VR) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 25010 |
Prefisso | 0365 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 017171 |
Cod. catastale | H838 |
Targa | BS |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[4] |
Cl. climatica | zona E, 2 265 GG[5] |
Nome abitanti | sanfeliciani |
Patrono | Santi Felice, Adauto e Flavia |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
San Felice del Benaco (San Filìs in dialetto gardesano) è un comune italiano di 3 422 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.
Il comune venne costituito nel 1928 con l'unione dei comuni di Portese e San Felice di Scovolo.