San Fruttuoso (Genova)

San Fruttuoso
Salita della Noce, nel nucleo storico del quartiere
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Liguria
Provincia  Genova
Città Genova
CircoscrizioneMunicipio III Bassa Valbisagno
Codice postale16143
Superficie2,1 km²
Abitanti32 936 ab. (2022)
Densità15 683,81 ab./km²
Mappa dei quartieri di Genova
Mappa dei quartieri di Genova

Mappa dei quartieri di Genova
Mappa di localizzazione: Genova
San Fruttuoso
San Fruttuoso
San Fruttuoso (Genova)

San Fruttuoso (San Frutôzo /saŋ fryˈtuːzu/ in genovese) è un quartiere residenziale di 34.310 abitanti del comune di Genova, compreso nel Municipio III Bassa Valbisagno.

San Fruttuoso è stato un comune autonomo fino al 1873, quando insieme ai comuni di San Martino d'Albaro, San Francesco d'Albaro, Foce, Staglieno e Marassi fu accorpato a Genova.[1] Dopo l'annessione alla città il piccolo borgo rurale appena fuori delle mura con l'espansione urbanistica del primo Novecento si è trasformato in un quartiere residenziale semi-centrale.

Il nome del quartiere deriva da quello dell'omonima chiesa, con annesso convento, oggi scomparsi[2], di cui si ha memoria dal 1130, ma fino al XVI secolo la zona era detta Terralba, toponimo oggi limitato all'area più bassa della valle del Rio Noce.

  1. ^ Regio decreto 26 ottobre 1873, n. 1638, in materia di "I Comuni di San Martino d'Albaro, della Foce, Marassi, San Francesco d'Albaro, San Fruttuoso e Staglieno sono soppressi ed uniti al Comune di Genova. (073U1638)"
  2. ^ L'attuale chiesa di San Fruttuoso è stata riedificata nel XX secolo in un altro sito

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne