San Genesio ed Uniti comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Enrico Giuseppe Tessera (Lista Civica) dal 05-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 45°14′14.83″N 9°11′13.04″E |
Altitudine | 86 m s.l.m. |
Superficie | 9,27 km² |
Abitanti | 3 985[1] (31-12-2021) |
Densità | 429,88 ab./km² |
Frazioni | Careto, Comairano, Due Porte, Ponte Carate, Zambrani |
Comuni confinanti | Borgarello, Bornasco, Giussago, Pavia, Sant'Alessio con Vialone, Zeccone |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 27010 |
Prefisso | 0382 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 018135 |
Cod. catastale | H859 |
Targa | PV |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 628 GG[3] |
Nome abitanti | sangenesini, genesi |
Patrono | san Genesio |
Soprannome | Comune del Parco Visconteo |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
San Genesio ed Uniti (San Gines in dialetto pavese) è un comune italiano di 3 985 abitanti (2021) della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nel Pavese, a nord della città di Pavia, tra l'Olona e la roggia Vernavola.