San Giorgio Morgeto comune | |
---|---|
Il borgo di San Giorgio Morgeto | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Calabria |
Città metropolitana | Reggio Calabria |
Amministrazione | |
Sindaco | Salvatore Valerioti (lista civica Obiettivo comune) dal 7-11-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 38°23′N 16°06′E |
Altitudine | 512 m s.l.m. |
Superficie | 35,4 km² |
Abitanti | 2 956[1] (31-10-2021) |
Densità | 83,5 ab./km² |
Comuni confinanti | Canolo, Cinquefrondi, Cittanova, Mammola, Polistena |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 89017 |
Prefisso | 0966 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 080071 |
Cod. catastale | H889 |
Targa | RC |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Nome abitanti | sangiorgesi |
Patrono | San Giorgio e San Giacomo il Maggiore |
Giorno festivo | 23 aprile e 25 luglio |
Cartografia | |
Posizione del comune di San Giorgio Morgeto all'interno della città metropolitana di Reggio Calabria | |
Sito istituzionale | |
San Giorgio Morgeto[3][4][5] (semplicemente, San Giorgi in calabrese) è un comune italiano di 2 956 abitanti[1] della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. Fa parte del Parco nazionale dell'Aspromonte, decine sono le sorgenti che nascono nel suo territorio montano.[6]