San Giovanni Ilarione

San Giovanni Ilarione
comune
San Giovanni Ilarione – Stemma
San Giovanni Ilarione – Bandiera
San Giovanni Ilarione – Veduta
San Giovanni Ilarione – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Veneto
Provincia Verona
Amministrazione
SindacoLuciano Marcazzan (lista civica Paese vivo) dall'11-6-2017 (2º mandato dal 13-6-2022)
Territorio
Coordinate45°31′N 11°14′E
Altitudine194 m s.l.m.
Superficie25,4 km²
Abitanti4 866[2] (31-5-2023)
Densità191,57 ab./km²
FrazioniCastello, Cattignano[1]
Comuni confinantiCazzano di Tramigna, Chiampo (VI), Montecchia di Crosara, Roncà, Tregnago, Vestenanova
Altre informazioni
Cod. postale37035
Prefisso045
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT023070
Cod. catastaleH916
TargaVR
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[3]
Cl. climaticazona E, 2 612 GG[4]
Nome abitantiilarionesi
Patronosanta Caterina d'Alessandria
Giorno festivo25 novembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
San Giovanni Ilarione
San Giovanni Ilarione
San Giovanni Ilarione – Mappa
San Giovanni Ilarione – Mappa
Posizione del comune di San Giovanni Ilarione all'interno della provincia di Verona
Sito istituzionale

San Giovanni Ilarione (San Gioani Larión in veneto[5]) è un comune italiano di 4 866 abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Il paese è sede di importanti aziende a livello nazionale e mondiale, principalmente calzaturiere. Tra le frazioni: Cattignano e Castello

Sito Web: https://visitsangiovanniilarione.com

  1. ^ Comune di San Giovanni Ilarione - Statuto.
  2. ^ Bilancio demografico mensile anno 2023 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ Giancarlo Volpato, Civiltà cimbra. La cultura dei Cimbri dei Tredici Comuni veronesi, Verona, Bi & Gi, 1983, p. 71.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne