San Giovanni Ilarione comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Veneto |
Provincia | Verona |
Amministrazione | |
Sindaco | Luciano Marcazzan (lista civica Paese vivo) dall'11-6-2017 (2º mandato dal 13-6-2022) |
Territorio | |
Coordinate | 45°31′N 11°14′E |
Altitudine | 194 m s.l.m. |
Superficie | 25,4 km² |
Abitanti | 4 866[2] (31-5-2023) |
Densità | 191,57 ab./km² |
Frazioni | Castello, Cattignano[1] |
Comuni confinanti | Cazzano di Tramigna, Chiampo (VI), Montecchia di Crosara, Roncà, Tregnago, Vestenanova |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 37035 |
Prefisso | 045 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 023070 |
Cod. catastale | H916 |
Targa | VR |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 612 GG[4] |
Nome abitanti | ilarionesi |
Patrono | santa Caterina d'Alessandria |
Giorno festivo | 25 novembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di San Giovanni Ilarione all'interno della provincia di Verona | |
Sito istituzionale | |
San Giovanni Ilarione (San Gioani Larión in veneto[5]) è un comune italiano di 4 866 abitanti della provincia di Verona in Veneto.
Il paese è sede di importanti aziende a livello nazionale e mondiale, principalmente calzaturiere. Tra le frazioni: Cattignano e Castello
Sito Web: https://visitsangiovanniilarione.com