San Giovanni Suergiu comune | |
---|---|
(IT) San Giovanni Suergiu (SC) Santu Giuànni Suèrgiu, Santu Juànni Sruèxu | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | Sud Sardegna |
Amministrazione | |
Sindaco | Elvira Usai (lista civica) dal 6-6-2016 (2º mandato dall'11-10-2021) |
Territorio | |
Coordinate | 39°06′39.42″N 8°31′21.05″E |
Altitudine | 16 m s.l.m. |
Superficie | 72,37 km² |
Abitanti | 5 572[1] (31-3-2024) |
Densità | 76,99 ab./km² |
Frazioni | Bruncuteula (condivisa con il comune di Portoscuso), Matzaccara, Is Urigus, Palmas |
Comuni confinanti | Carbonia, Giba, Portoscuso, Sant'Antioco, Tratalias |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 09010 |
Prefisso | 0781 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 111063 |
Cod. catastale | G287 |
Targa | SU |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona B, 766 GG[3] |
Nome abitanti | (IT) sangiovannesi (SC) santuannesus |
Patrono | san Giovanni Battista |
Giorno festivo | 24 giugno |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
San Giovanni Suergiu (Santu Giuanni Suèrgiu o Santu Juanni Sruexu in sardo) è un comune italiano di 5 572 abitanti della provincia del Sud Sardegna, nella regione del Sulcis[4].