San Mango d'Aquino comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Gianmarco Cimino (lista civica FUTURO ADESSO.) dal 16-05-2023 |
Territorio | |
Coordinate | 39°03′34.35″N 16°10′56.4″E |
Altitudine | 468 m s.l.m. |
Superficie | 6,89 km² |
Abitanti | 1 448[1] (31-12-2022) |
Densità | 210,16 ab./km² |
Frazioni | Buda, Madonna, Prunu, Chiani Milu, Destre, Tribbiti, Carpanzano, Croce del Mulino, San Giuseppe, Piazza, Sacchi, Castagnari, Arcella, Acquicella, Pagliarella, Piano, San mango 2 |
Comuni confinanti | Cleto (CS), Martirano Lombardo, Nocera Terinese |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 88040 |
Prefisso | 0968 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 079110 |
Cod. catastale | H976 |
Targa | CZ |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Nome abitanti | sammanghesi |
Patrono | san Tommaso d'Aquino |
Giorno festivo | 28 gennaio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
San Mango d'Aquino (anticamente Santo Mango, Santu Mangu o Sammàngu in calabrese) è un comune italiano di 1 448 abitanti[1] della provincia di Catanzaro in Calabria.
Sorge su una collina nella bassa valle del fiume Savuto, al confine con la provincia di Cosenza.