San Martino Buon Albergo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Giulio Furlani (lista civica di centro-destra Cittadini per San Martino) dal 13-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 45°25′N 11°06′E |
Altitudine | 45 m s.l.m. |
Superficie | 34,75 km² |
Abitanti | 16 408[1] (29-2-2024) |
Densità | 472,17 ab./km² |
Frazioni | Centro, Borgo della Vittoria, Casette di Marcellise, Sant'Antonio, Mambrotta, Marcellise, Musella, Case Nuove, Zona industriale, Acqua grossa, Ferrazze |
Comuni confinanti | Caldiero, Lavagno, Mezzane di Sotto, San Giovanni Lupatoto, Verona, Zevio |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 37036 |
Prefisso | 045 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 023073 |
Cod. catastale | I003 |
Targa | VR |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 371 GG[3] |
Nome abitanti | sammartinesi (o sanmartinesi) |
Patrono | san Martino |
Giorno festivo | 11 novembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
San Martino Buon Albergo (San Martín Bon Albergo in veneto) è un comune italiano di 16 408 abitanti della provincia di Verona in Veneto.