San Paolo Albanese comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Basilicata |
Provincia | Potenza |
Amministrazione | |
Sindaco | Mosè Antonio Troiano (lista civica Comunità unita) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 9-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 40°02′N 16°20′E |
Altitudine | 800 m s.l.m. |
Superficie | 30,22 km² |
Abitanti | 212[1] (30-11-2024) |
Densità | 7,02 ab./km² |
Comuni confinanti | Alessandria del Carretto (CS), Cersosimo, Noepoli, San Costantino Albanese, Terranova di Pollino |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 85030 |
Prefisso | 0973 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 076020 |
Cod. catastale | B906 |
Targa | PZ |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 364 GG[3] |
Nome abitanti | sanpaolesi / i Shën Palit |
Patrono | san Rocco |
Giorno festivo | 16 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di San Paolo Albanese all'interno della provincia di Potenza | |
Sito istituzionale | |
San Paolo Albanese (Shën Palji in arbëresh[4], fino al 1863 Casalnuovo, dal 1863 al 1936 San Paolo Albanese, dal 1936 al 1962 Casalnuovo Lucano[5]) è un comune italiano di 212 abitanti[1] della provincia di Potenza in Basilicata.[6]