San Pietro (San Pietro-Vertoiba)

San Pietro
insediamento
(SL) Šempeter pri Gorici
San Pietro – Veduta
San Pietro – Veduta
Localizzazione
StatoSlovenia (bandiera) Slovenia
Regione statisticaGoriziano
ComuneSan Pietro-Vertoiba
Territorio
Coordinate45°55′48″N 13°38′23.64″E
Altitudine72 m s.l.m.
Superficie6,76 km²
Abitanti3 865 (2002)
Densità571,75 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale5290
Prefisso(+386) 05
Fuso orarioUTC+1
TargaGO
Provincia storicaLitorale
Cartografia
Mappa di localizzazione: Slovenia
San Pietro
San Pietro

San Pietro[1][2] o San Pietro di Gorizia[3][4][5] (in sloveno Šempeter pri Gorici, già Št Peter[1]; in friulano S. Pieri di Gurize;[6] in tedesco Sankt Peter o Sankt Peter bei Görz, desueti[1]) è un insediamento (naselje) del comune sloveno di San Pietro-Vertoiba.

La località è situata nella parte occidentale della Valle del Vipacco nell'immediata periferia est di Gorizia, da cui dista soli 550 m, ed è sede del municipio del comune di San Pietro-Vertoiba. Essa inoltre comprende gli agglomerati di Bazara, Kemperlišče e Šober. La località è stata teatro di aspri scontri fra italiani ed austriaci durante la prima guerra mondiale. La chiesa parrocchiale è dedicata a san Pietro e la sua costruzione iniziò nel 1425[7].

  1. ^ a b c indicazione trilingue del comune di Peter Sct., S. Pietro, Št Peter e le sue frazioni e la stazione ferroviaria Sct. Peter bei Görz in: Gemeindelexikon, der im Reichsrate Vertretenen Königreiche und Länder. Bearbeit auf Grund der Ergebnisse der Volkszählung vom 31. Dezember 1900. Herausgegeben von der K.K. Statistischen Zentralkommission. VII. Österreichisch-Illyrisches Küstenland (Triest, Görz und Gradiska, Istrien). Wien 1906[collegamento interrotto]
  2. ^ Palazzo Coronini di San Pietro, su letsgo.gorizia.it.
  3. ^ Comuni censuari dell'ufficio tavolare di Gorizia (PDF), su regione.fvg.it.
  4. ^ mappa IGM 40A-IV-NE (JPG), su geog.ucsb.edu. URL consultato l'11 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2010).
  5. ^ Regio Decreto 29 marzo 1923, G.U. 27 aprile 1923, n.99
  6. ^ (FUR) Grant Dizionari Bilengâl Talian Furlan, su arlef.it.
  7. ^ “Municipality of Šempeter pri Gorici” di Ivana Zajc – in lingua inglese

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne