San Quirino comune | |
---|---|
(IT) San Quirino (FUR) San Quarin [1] | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Provincia | Pordenone |
Amministrazione | |
Sindaco | Guido Scapolan (lista civica) dal 4-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 46°02′02.8″N 12°40′42.46″E |
Altitudine | 116 m s.l.m. |
Superficie | 51,76 km² |
Abitanti | 4 232[2] (30-4-2022) |
Densità | 81,76 ab./km² |
Frazioni | San Foca, Sedrano
Località: Villotte |
Comuni confinanti | Aviano, Cordenons, Maniago, Montereale Valcellina, Pordenone, Roveredo in Piano, Vivaro |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano, friulano |
Cod. postale | 33080 |
Prefisso | 0434 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 093040 |
Cod. catastale | I136 |
Targa | PN |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 437 GG[4] |
Nome abitanti | sanquirinesi |
Patrono | san Quirino di Siscia |
Giorno festivo | 4 giugno |
Cartografia | |
Posizione del comune di San Quirino nella ex provincia di Pordenone | |
Sito istituzionale | |
San Quirino (San Quarin in friulano[5]) è un comune italiano di 4 232 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.