Sangiaccato di Nicopoli

Sangiaccato di Nicopoli
Niğbolu Sancağı
Никополски санджак
Informazioni generali
CapoluogoNicopoli
Dipendente daImpero ottomano (bandiera) Impero ottomano
Amministrazione
Forma amministrativaSangiaccato
Evoluzione storica
Inizio1396
CausaBattaglia di Nicopoli
Fine1878
CausaDissoluzione
Preceduto da Succeduto da
Regno di Vidin
Oggi parte di
Principato di Bulgaria
Bulgaria (bandiera) Bulgaria

Il sangiaccato di Nicopoli[1][2] o di Nikopoli/Nikopol[3] (in bulgaro Никополски санджак?,Nikopolski sandzhak, in turco Niğbolu Sancağı) era un sangiaccato dell'Impero ottomano, con Nicopoli, città dell'attuale Bulgaria come centro amministrativo. Fu fondato al di fuori dai territori del Regno di Vidin, dopo la battaglia di Nicopoli nel 1396.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne